Quello che ricorderai!

Di questi anni difficili vissuti in Sicilia, fatti delle mie lacrime e della tua rabbia, spero che ricorderai solo questo: noi due in cucina al mattino che balliamo sull’allegra melodia di una musica Jazz, le tue risate quando ti prendo in braccio e ti faccio volare sulle note del Sax, e di me che cerco di spiegarti che è uno strumento simile alla tromba; l’ilarità di tuo fratello che ci guarda dal seggiolone mentre beve il latte dal biberon, e poi si allunga con un braccio nel tentativo di raggiungere te, che vuoi prenderlo, perché faccia parte anche lui di questo buffo quadro.

Tu che cerchi contatti con questo piccolo essere. Con colui che sarà l’eterno testimone della tua vita, proprio come lo sono stati i miei fratelli con me.

Mi auguro che ricorderai il profumo dei biscotti allo zenzero che abbiamo preparato il giorno dei morti, la torta delle tre generazioni che abbiamo studiato insieme e che mi chiedevi di raccontarti come l’avremmo fatta, prima di addormentarti, ancora e ancora una volta.

Spero che continuerai ad avere nella futura memoria, come adesso, il nostro viaggio a San Vito Lo Capo, dove tu torneresti subito, e le nostre giornate felici a Taormina e a Giardini Naxos, le corse per arrivare a Basket e gli ovetti in premio per aver dormito tutta la notte nel tuo lettino.

Spero, amore mio, che questi giorni di ritrovata serenità, siano il luminoso ricordo che ha spazzato via le nuvole dal tuo orizzonte, perché il mio è ancora un pò coperto da tutti quei senza di colpa che non mi fanno mai sentire abbastanza per voi. Voi che, invece, siete il mio tutto!

Quello che ricorderò io sarà questo: la meravigliosa fatica di portarvi per mano in questo complicato mondo, per poi conservare nel cuore l’immagine sfocata della vostra dolce  infanzia appena iniziata.

IMG_9416

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...