Se hai la fortuna di avere una famiglia che vive in una splendida città della Toscana come Viareggio, non puoi non prenotare un aereo proprio per il Carnevale più folle d’Italia. (Ammetto che sono curiosa di vedere quello di Venezia, che ancora mi manca, ma prima o poi ci andrò.)
E visto che il Pupone compie gli anni il 14 Febbraio, abbiamo prenotato proprio per quella settimana.
Il Carnevale più irriverente che ci sia ha la particolarità di esibirsi per ben quattro weekend. Solitamente, la sfilata dei carri, costruiti nell’apposita area La Cittadella, avviene di Domenica lungo la Passeggiata viareggina, mantre nelle sere del fine settimana si svolgono le feste rionali, che vedono un elevato numero di persone, turisti e non, farsi strada tra allegria, musica e maschere.
Il divertimento è assicurato.
Solitamente i carri rappresentano il momento storico che attraversiamo, quindi sono per lo più a sfondo politico. Tutto costruito, ovviamente, in chiave satirica.
Di sicuro quest’anno mi impegnerò per mostrarvi questa pazza festa.
Vi aspetto su Instagram (salvo imprevisti, che nella mia vita sono all’ordine del giorno) per le foto e le dirette dal Carnevale.
P.S. Per le immagini ringrazio mio fratello Charly che mi ha inviato quelle dell’apertura e che è riuscito a ottenere dei bellissimi scatti in notturna.
A presto!
Che bello! Ho anche io dei lontani parenti da quelle parti e mi è capitato di andare per il Carnevale ma ormai sono passati secoli🙈🙈