Come diventare bravi papà

Scritto da una donna, questo titolo può quasi sembrare una stonatura. Ma chi meglio di una mamma può aiutare un uomo a esprimersi al meglio nella professione più complicata del mondo: quella del genitore.

In realtà, richiamando proprio uno dei miei ultimi articoli, che trovate qui, è molto più sensato che entrambe le figure genitoriali cooperino al meglio per affrontare la giungla selvaggia della famiglia.

Ormai l’immagine del padre padrone è andata in pensione e gli uomini si sono trovati a fare un gioco senza ruolo. Ad aggravare la situazione c’è una continua ingiuria nei loro confronti. Troppo spesso vengono tacciati di noncuranza nei confronti dei figli, oltre che di totale incapacità nel riuscire a gestirli.

Non nego che anch’io, per molto tempo, e a volte lo faccio tuttora, mi trovo a fare appunti su come il papi svolge il suo compito.

Negli ultimi mesi ho imparato, però, che come i bambini, anche i nostri compagni hanno bisogno di un rinforzo positivo per dare il massimo.

Non sto parlando di quei papà che sono nati con la vocazione dell’accudimento, ma della maggior parte del “sesso forte” che davanti a un pannolino quasi sviene.

Ok maschi, non volevo prendervi in giro, ma in queste occasioni riuscite ad essere la caricatura di voi stessi.

Eppure non mi perdo d’animo, perché sto scoprendo che potete davvero trasformarvi e fare dei miracoli.

Come diventare un bravo papà è forse più semplice di quanto non si immagini.

Spesso gli uomini, avendo perso la bussola della paternità, cercano inutilmente di imitare la madre negli atteggiamenti o nei modi di fare, ma questo è controproducente, perché non è nella consueta indole maschile, e perché quel ruolo è già occupato da chi ha una propensione naturale a farlo.

I papà, invece, possono benissimo essere se stessi. Potete fare quei giochi virili in cui siete tanto bravi, come i seguenti:

  • sollevate i bambini o sospendeteli con le braccia come per farli volare (la fisicità è il vostro mestiere, e se avete dei figli maschi torna a vostro vantaggio)
  • fate la lotta
  • guardate insieme un cartone
  • giocate in casa o in giardino a qualcosa che piaccia a entrambi, come calcio, basket, pallavolo, dama, scacchi, giochi da tavolo
  • praticate insieme, un paio di volte a settimana, uno sport: ad esempio il nuoto
  • andate ogni tanto a farne qualcuno in una meta diversa dal solito, come sci, snowboard, rafting, bicicletta
  • trovate un parco avventura vicino alla vostra abitazione e andate a divertirvi come degli Indiana Jones
  • fatevi aiutare nei lavori manuali, ma anche nelle piccole faccende domestiche
  • portateli nel posto di lavoro, ove possibile

 

E ancora, potete essere un ottimo esempio nel seguente modo:

  • Quando la mamma cucina qualcosa, fatele i complimenti
  • Quando qualsiasi membro della famiglia è un pò giù di corda, insistete per sapere come sta, chiedendo: “Che succede?”
  • Chiamate i vostri genitori davanti a loro
  • Siate i primi ad essere educati: dite GRAZIE, SCUSA, PER FAVORE. Oppure non alzatevi da tavola prima che gli altri abbiano finito il pasto. Ed evitate di dire parolacce o di criticare davanti ai vostri figli
  • Coccolate. Tanto.
  • Imparate ad avere il controllo della rabbia: autoritari e coerenti sì, ma scene di follia no.
  • E, soprattuto, non mortificateli né con punizioni corporali, né apostrofandoli con frasi  o termini inopportuni

I bambini imparano osservando, più che con un fiume di parole inutili, perché la loro capacità di comprensione di determinati discorsi è ancora troppo limitata, mentre l’apprendimento tramite emulazione è elevatissimo.

Non è necessario strafare, ma semplicemente esserci.

I figli desiderano la nostra attenzione, ed è importante posare quel maledetto cellulare, e dedicarsi interamente a loro per il tempo in cui scegliamo di farlo.

E mamme, per carità, quando i vostri mariti fanno qualcosa di buono: DITEGLIELO. Elogiateli anche enfatizzando i vostri complimenti, perché loro, la prossima volta, si applicheranno ancora di più, e diventeranno talmente bravi da superare le vostre aspettative. Saranno i degni compagni che speravate tanto che fossero in questa complicata, difficile, ma pur sempre meravigliosa avventura.

 

 

2 pensieri riguardo “Come diventare bravi papà

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...