I Pancake di Laurel Evans

Bella la domenica mattina, fatta di tempi lenti, profumo prolungato del caffè, visi stropicciati dei bambini, il marito che almeno una volta a settimana fa colazione con noi.

La lentezza si celebra raramente in questi tempi frenetici riempiti da incessanti incombenze.

Un giorno a settimana sarebbe giusto rallentare, assaporare ogni istante, vivere senza l’ansia dell’imminente futuro.

Una maestra di quest’arte è la food blogger Laurel Evans, autrice del bellissimo sito Un’americana in cucinaoltre che di libri sullo stesso argomento, in cui avvicina il lettore e gli aspiranti chef a un modo di vivere più genuino e dolce, almeno un giorno alla settimana.

Proprio poco tempo fa ho postato su Instagram la foto di una sua ricetta: i Pancake.

Non li mangiavo da tantissimo tempo, ed era troppo che desideravo realizzarli.

Così, una domenica mattina, mentre il resto della famiglia dormiva, (evento raro, visto che qualcuno ha sempre la sveglia all’alba), mi sono alzata e ho avviato questa preparazione.

Ho scoperto che sono semplici da fare e davvero gustosi. Con mio marito abbiamo trovato che fossero identici a quelli americani.

Quindi questa ricetta è di sicura riuscita.

E visto che da un sondaggio mi avete chiesto di postarla, ecco per voi i Pancake di Laurel Evans.

 

Ingredienti:

  • 150 g di farina
  • 10 g di zucchero
  • sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio

(Tutta questa prima parte di ingredienti in polvere potete eventualmente sostituirla con le farine magiche per pancake che si trovano al supermercato. Infatti per questione di tempo ho fatto così e mi sono trovata benissimo comunque)

  • 220 g di latticello (o sostituto – Es: 250 g di latte +250 g di yogurt + 1 cucchiaino di succo di limone. Lasciare riposare a temperatura ambiente da 5 a 15 minuti prima dell’uso.)
  • 1 uovo
  • 40 g di burro fuso
  • olio di semi
  • sciroppo d’acero e burro per servire

 

Preparazione:

(Riporto la ricetta esattamente come sul libro)

In una terrina setacciate insieme la farina, lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito e il bicarbonato. Mettete da parte.

In un’altra ciotola sbattete il latticello, l’uovo e il burro fuso.

Unite il tutto al composto con la farina e mescolate poco per amalgamare appena.

Ungete con pochissimo olio una padella antiaderente e scaldate a fuoco medio.

Quando la padella sarà ben calda, versateci un mestolo di pastella, creando così un pancake rotondo.

Snapseed

Giratelo quando al centro si formano delle bolle (dopo circa 2-3 minuti).

Quando lo capovolgete, fate attenzione, il fondo deve essere ben dorato.

Cuocete l’altro lato, finché non sarà anch’esso dorato, per latri 2 minuti.

Continuate con la restante pastella e servite subito con una noce di burro ammorbidito e un pò di sciroppo d’acero.

FullSizeRender

(Ok! Lo so, le mie foto culinarie non sono ancora neanche lontanamente al livello di quelle di Emilio Scoti, ma ci lavorerò.)

La versione che ho scelto è con le gocce di cioccolato aggiunte direttamente nell’impasto, ma potete farli anche con le banane, tagliandole a fettine e mettendone 4-5 direttamente in padella, sulla superficie del pancake.

I banana pancake sono i miei preferiti.

Provate questa ricetta e fatemi sapere.

A presto!

3 pensieri riguardo “I Pancake di Laurel Evans

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...