Intervista a Valentina De Marco, autrice di Ombre.

Sei lì, nell’angolo di una stanza a osservarti allo specchio, e in un attimo ti ritrotrovi catapultata sulla copertina del primo libro di poesie di Valentina De Marco, Ombre, pubblicato dalla casa editrice Attraverso, e senti addosso tutte le sue parole, il suo dare un nome alle emozioni, anche a quelle che non vorresti mai ammettere. Ricordi i suoi versi e pensi che forse non sei così inadatta se quel dato sentimento ha intrappolato anche il tuo corpo. Non sei così fragile se anche tu porti cicatrici in rilievo. La tua pelle deturpata dalla crudeltà di uno qualunque merita sempre di essere amata. E tu, così nuda e diafana davanti a quel riflesso, sai che non è colpa tua se è capitata ancora una volta la persona sbagliata, la situazione poco congeniale, la battuta di arresto che ti ha momentaneamente bloccata.

Valentina De Marco fa il suo esordio con una silloge dalle mille sfumature. Racconta, con un talento davvero raro, gli angoli più spigolosi della nostra mente. In queste pagine, però, il filo conduttore non è la tristezza, come apparentemente potrebbe sembrare, ma la speranza e la voglia di costruire un futuro migliore, dove è meglio abbandonare il superfluo e lasciare posto a ciò che può far stare davvero bene. Perché metterci al centro resta ancora l’atto più sano che possiamo fare verso noi stessi.

Solo l’autrice, però, può descrivervi davvero in maniera esaustiva cosa rappresenta Oltre. Pertanto, con orgoglio e immenso onore, vi lascio alla sua intervista.

Ciao Valentina. Grazie per aver accettato di rispondere ad alcune domande per il mio blog.

D: Quando hai iniziato a scrivere poesie?

R: All’età di 10-11 anni.

D: Hai vinto numerosi premi letterari. Quale ti ha dato maggiore soddisfazione?

R: Ogni premio, seppur piccolo, mi ha fatto sentire gratificata perché ho condiviso e trasmesso qualcosa.

D: Ombre, la tua prima silloge, è stata scritta a Napoli. Cosa ti ha ispirato maggiormente della città partenopea?

R: Non traggo ispirazione dai luoghi, quanto dalle persone, dalle loro storie che emergono sotto forma di rabbia, delusione, ma anche di amore e speranza.

D: In Ombre si legge di amore, dolore, disincanto, ma anche della voglia di crederci ancora. Qual è il vero messaggio che vorresti trasmettere e che speri arrivi al lettore?

R: Ombre è articolato in percorsi bruschi che possono bloccarci. Attraverso l’introspezione e i giusti indicatori però è possibile ritrovare la giusta via.

D: In questo periodo di rallentamento obbligato, siamo in difficoltà con le presentazioni dei libri. In attesa di tornare alla normalità, ti stai dedicando a un altro progetto?

R: Ho in cantiere un progetto di prosa e poesia. Ma sulla fine della stesura comanda lui, non io.

Grazie ancora, Valentina. Un grande in bocca al lupo per Ombre e per i tuoi lavori futuri.

E se siete intezionati a comprare il suo libro, potete trovarlo sul sito della casa editrice Attraverso: https://www.edizioniattraverso.it/ombre

A breve sarà disponibile anche sui maggiori distributori online e ordinabile in libreria.

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...