Vivere la quarantena con il Covid e tre figli è come attraversare un nuovo girone dell’Inferno, quello dei disperati/affamati.
La casa, che in un primo momento sembra Alcatraz, a poco a poco inizia a mostrarti delle possibilità, come coltivare piante improvvisate dai semi tirati fuori dagli ultimi frutti rimasti in circolazione; fare esperimenti scientifici che sfoceranno nell’ennesima lite tra fratelli; dormire fino a tardi (ok, con i bambini il concetto di “tardi” si è notevolmente modificato, ma le 9.00 sono un orario straordinario dopo otto anni di sveglie a qualunque ora della notte); e poi cucinare (e mangiare) come se non ci fosse un domani.
I bambini, a un certo punto, hanno iniziato proprio a fare richieste esplicite. E partendo dalle numerose pizze, passando per crêpes, Pretzel, pane e crostate, siamo arrivati fino ai Donuts, tanto amati da Viola. Proprio lei, con la sua dolce vocina, mi ha detto: “Mamma, mi prepari le ciambelle?” Potevo sottrarmi a una sua così carina richiesta? Certo che no (altrimenti i chili messi sarebbero rimasti quattro, invece volevo fare cifra tonda), e così mi sono cimentata anche in questa ricetta, rigorosamente preparata con il Bimby, perché vi pare che con tre figli mi metto anche a impastare…
Quindi, per voi, ecco la ricetta dei Donuts, corretta leggermente da me in quantità.
Provatela, perché queste ciambelline sono sofficissime. A casa mia le hanno dimezzate in una serata. Vi garantisco un’ottima riuscita.
Ingredienti:
500 g di farina Manitoba
75 g di burro
70 g di zucchero
1 cubetto di lievito di birra fresco
2 uova medie
250 ml di latte
1 pizzico di sale
zucchero semolato per decorare
glassa (opzionale)
Preparazione:
Inserire nel boccale il latte e il lievito sbriciolato. Sciogliere per 4 minuti a 37 gradi a velocità 2.
dopo aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare per 3 minuti – velocità spiga. Se l’impasto resta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina, e impastare per un altro minuto a velocità spiga.
Riporre l’impasto in una ciotola, coprire e lasciare a lievitare per 1 ora e mezzo.
Poi stendere l’impasto e realizzare le ciambelle con 2 stampi rotondi (uno grande e uno piccolo per il buco al centro).
Lasciare lievitare le ciambelle (coperte) per un’altra ora e, successivamente, friggere in abbondante olio. Rigirare spesso le ciambelle in cottura per evitare che si brucino.
Decorare con zucchero semolato o glassa.
Buon appetito, e fatemi sapere se vi sono piaciute.

A presto!