Ormai sono tre anni che parlo della mia depressione. Vi ho raccontato di quella post-partum e dei drammatici bassi che ho raggiunto. Ho scritto addirittura un libro su quanto profondo sia stato il baratro che mi ha risucchiata. Ho solo accennato, invece, per lo più sui social, alla diagnosi che ho ricevuto in fondo al …
Una parola per le mamme
È iniziata così. Avevo appena riposto gli avanzi della cena in frigorifero. In un attimo, una prepotente e subdola stanchezza mi ha imposto di accasciarmi a terra. Avevo la schiena appoggiata contro il pannello grigio del congelatore, le gambe rannicchiate verso il petto e le mani sulle ginocchia. Ero disorientata da quella tristezza arrivata così, …
Quello che ti può uccidere…
Infida e silenziosa è la mano che si è appoggiata sulle nostre vite coprendole di un veto inoppugnabile. Ci siamo arresi quasi subito a un potere più grande di noi, quello della sopravvivenza. E' stato inevitabile. E' stato giusto così. A capo chino, chiusi nelle nostre case, abbiamo dovuto fare spazio tra giorni e angoli …
Nel tempo ritrovato. (Isolamento da Covid-19 – parte prima)
"Mamma, è una bella giornata?" "Sì, oggi il tempo è bello." "Andiamo a scuola?" "NO, dobbiamo restare a casa." "Restiamo a casa per il virus?" "Sì." "Il virus fa paura?" Rifletto sempre prima di rispondergli, ma poi prevale il mio maledetto bisogno di essere sincera. "Sì, questo virus fa paura. Fa tanta paura." Poi gli …
Continua a leggere "Nel tempo ritrovato. (Isolamento da Covid-19 – parte prima)"
Il buio intorno
La più grande sicurezza è il pericolo di vivere come ti va La Rua Violenza sulle donne: Percosse Vessazioni mentali Stupri Abusi economici Com'è difficile parlarne. Com'è complicato abbattere stereotipi e annullare critiche intrise di ignoranza. Questo tipo di barbara aggressività è basata su un'educazione che non prevede il consenso o il rispetto per il …
Cos’è il coping? Scopriamolo insieme.
Da quando sono diventata mamma è stato inevitabile imbattersi in tutta una serie di termini di cui ero completamente asciutta. E proprio come le salviette umide in borsa, sono diventati quasi indispensabili per gestire la mia ciurma. Tra questi ho scoperto proprio il COPING, che consiste nella modalità di risposta di un soggetto a situazioni …
Elena Rebecca Odelli, la forza di una sogno.
Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. Nelson Mandela Ognuno di noi, da bambino, ha avuto dei sogni più o meno ambiziosi. C’è chi immaginava di diventare uno scienziato, chi ingegnere, attore o astronauta. Oppure ancora chi sperava di avere un ristorante tutto suo, di fare il professore di letteratura …
Continua a leggere "Elena Rebecca Odelli, la forza di una sogno."
Silvia Gianatti, il valore delle parole.
Una sera di Gennaio del 2014, con un pancione di otto mesi, mi infilavo sotto il piumone reggendo in mano un libro sulla maternità che mi aveva appena regalato mio marito, in quanto le recensioni lo descrivevano in maniera entusiasta. Il testo in questione si chiamava Guarda che è normale di Silvia Gianatti. Ho divorato …
Continua a leggere "Silvia Gianatti, il valore delle parole."
Come organizzare il tempo (con tre bambini).
Ero in penombra, nella stanza dei miei bimbi, seduta sulla poltrona a dondolo vicino al letto di Edo, che dormiva profondamente. Avevo in braccio Ale e Viola. Entrambi piangevano. Lei per la fame. Lui per il sonno interrotto. E' stato un momento triste. Un momento di disperazione. Non sapevo cosa fare. Poi ho agito. Li …
Continua a leggere "Come organizzare il tempo (con tre bambini)."
Ricominciare…
Qualche anno fa ho avuto l'onore di conoscere Alessandro Baricco ad un premio letterario. Gli dissi che amavo scrivere. Lui mi rispose: "E allora faccia!" La pausa "maternità" che mi sono auto assegnata è ormai al termine. Non era proprio plausibile continuare ad occuparmi del blog in maniera attiva con l'arrivo di Viola. Adesso che iniziamo a capirci …