Non voglio dimenticare le tue espressioni buffe e l’imitazione della mia voce. Non voglio dimenticare la tua faccia mentre esclami Che succo delizioso! Non voglio dimenticare il tuo tono autoritario che ordina Alziti, mammina! Non voglio dimenticare le tue manine tese mentre ti metto lo smalto. Non voglio perdermi i tuoi balli su ogni notaContinua a leggere “Non voglio dimenticare…”
Archivi della categoria: Mummy
Nel tempo ritrovato. (Isolamento da Covid-19 – parte prima)
“Mamma, è una bella giornata?” “Sì, oggi il tempo è bello.” “Andiamo a scuola?” “NO, dobbiamo restare a casa.” “Restiamo a casa per il virus?” “Sì.” “Il virus fa paura?” Rifletto sempre prima di rispondergli, ma poi prevale il mio maledetto bisogno di essere sincera. “Sì, questo virus fa paura. Fa tanta paura.” Poi gliContinua a leggere “Nel tempo ritrovato. (Isolamento da Covid-19 – parte prima)”
#LaVoceDeiPapà
“Lascia stare. Ci penso io.” “L’hai messo al contrario.” “Come fai a non trovare mai niente?” “L’hai lavato bene?” “Ti sei ricordato di portare il cambio?” “Ma è possibile che debba fare tutto io?” “Sarebbe gradita la tua collaborazione.” “Dallo a me. Con te piange.” Non finisce qui la lunga lista di frasi con cuiContinua a leggere “#LaVoceDeiPapà”
#perprendersiCurabisognariceverne – Intervista alla Doula Francesca Palazzetti
Volete l’amara verità? La verità è che le buste della spesa sono troppo pesanti se devi spingere una carrozzina con un neonato urlante di fame. E poi i punti tirano ancora tanto dopo il parto, ma tuo marito è dovuto rientrare al lavoro presto, e qualcosa bisogna pur comprare per sopravvivere. Almeno gli assorbenti postContinua a leggere “#perprendersiCurabisognariceverne – Intervista alla Doula Francesca Palazzetti”
Farmaci antidepressivi: non abbiatene paura!
Ogni giorno, dopo colazione e dopo cena assumo una compressa da 50mg di un rigeneratore cellulare e captatore della Serotonina (l’ormone del buon umore). Dopo pranzo mando giù due pasticche da 10 mg l’una di un antidepressivo. Questo avviene da Gennaio, con dosaggi ridotti all’inizio, fino ad arrivare a quelli attuali. Mi sento intontita? NO! MiContinua a leggere “Farmaci antidepressivi: non abbiatene paura!”
Come evitare le etichette
Tempo fa ho pubblicato un post sul rinforzo positivo. Devo ammetterlo, da allora sono diventata anch’io un pò urlatrice (leggi: ormoni ballerini/terza gravidanza/primogenito oppositivo e provocatore/terribili due di Rambo). Da questa fase spero di uscirne… prima o poi, ma pur mantenendo sempre un alto autocontrollo, ho compreso meglio quanto sia difficile per molti genitori riuscireContinua a leggere “Come evitare le etichette”
Come organizzare il tempo (con tre bambini).
Ero in penombra, nella stanza dei miei bimbi, seduta sulla poltrona a dondolo vicino al letto di Edo, che dormiva profondamente. Avevo in braccio Ale e Viola. Entrambi piangevano. Lei per la fame. Lui per il sonno interrotto. E’ stato un momento triste. Un momento di disperazione. Non sapevo cosa fare. Poi ho agito. LiContinua a leggere “Come organizzare il tempo (con tre bambini).”
Depressione post-partum e #unaparolaperlemamme
“…E mi dico alzati, almeno muoviti, ma queste lenzuola sono come sabbie mobili…” La fine del mondo – Anastasio Per i non addetti ai lavori, la Depressione post-partum non si può apostrofare con la parola PAZZIA, ma è una vera e propria MALATTIA data una riduzione drammatica della SEROTONINA (il famoso ormone del buon umore).Continua a leggere “Depressione post-partum e #unaparolaperlemamme”
Ricominciare…
Qualche anno fa ho avuto l’onore di conoscere Alessandro Baricco ad un premio letterario. Gli dissi che amavo scrivere. Lui mi rispose: “E allora faccia!” La pausa “maternità” che mi sono auto assegnata è ormai al termine. Non era proprio plausibile continuare ad occuparmi del blog in maniera attiva con l’arrivo di Viola. Adesso che iniziamoContinua a leggere “Ricominciare…”
Come diventare bravi papà
Scritto da una donna, questo titolo può quasi sembrare una stonatura. Ma chi meglio di una mamma può aiutare un uomo a esprimersi al meglio nella professione più complicata del mondo: quella del genitore. In realtà, richiamando proprio uno dei miei ultimi articoli, che trovate qui, è molto più sensato che entrambe le figure genitorialiContinua a leggere “Come diventare bravi papà”