Facciamo una premessa. Non sono generalmente una lettrice di gialli. Da brava romantica mi perdo in romanzi, non necessariamente d’amore, ma che di sicuro non mi creano ansia. E per lo stesso motivo non vedo film horror o cose simili. Ma quando ho visto la copertina dell’ultimo libro di Emanuela Navone, L’uomo con il berrettoContinua a leggere “L’uomo con il berretto rosso di Emanuela Navone.”
Archivi della categoria: Recensioni
Recensione del libro Cuore a cuore, vivere il babywearing.
Quando dicono che con il passare del tempo pesano più i rimpianti che i rimorsi, è proprio vero. Ho affrontato la lettura del libro di Micaela Tagliaferro, Cuore a cuore, vivere il babywearing, con la consapevolezza di non poter tornare indietro, purtroppo, e mettere a frutto i suoi preziosi consigli. Dall’importante prefazione della scrittrice GiorgiaContinua a leggere “Recensione del libro Cuore a cuore, vivere il babywearing.”
Sto meglio al buio – Recensione dell’ultimo libro di Claudio Secci.
Che aspetti? Vattene, sei così bella Fammi vedere come sai volare Perché io penso che hai sbagliato stella Perché io penso che hai sbagliato amore Lasciami, tu che sei forte più di me Staccami da questo faticoso paradiso, te Oppure cambiami se ci riesci, amore mio Fallo tu quello che non son mai riuscito aContinua a leggere “Sto meglio al buio – Recensione dell’ultimo libro di Claudio Secci.”
Intervista a Valentina De Marco, autrice di Ombre.
Sei lì, nell’angolo di una stanza a osservarti allo specchio, e in un attimo ti ritrotrovi catapultata sulla copertina del primo libro di poesie di Valentina De Marco, Ombre, pubblicato dalla casa editrice Attraverso, e senti addosso tutte le sue parole, il suo dare un nome alle emozioni, anche a quelle che non vorresti maiContinua a leggere “Intervista a Valentina De Marco, autrice di Ombre.”
Il buio intorno
La più grande sicurezza è il pericolo di vivere come ti va La Rua Violenza sulle donne: Percosse Vessazioni mentali Stupri Abusi economici Com’è difficile parlarne. Com’è complicato abbattere stereotipi e annullare critiche intrise di ignoranza. Questo tipo di barbara aggressività è basata su un’educazione che non prevede il consenso o il rispetto per ilContinua a leggere “Il buio intorno”
Cos’è il coping? Scopriamolo insieme.
Da quando sono diventata mamma è stato inevitabile imbattersi in tutta una serie di termini di cui ero completamente asciutta. E proprio come le salviette umide in borsa, sono diventati quasi indispensabili per gestire la mia ciurma. Tra questi ho scoperto proprio il COPING, che consiste nella modalità di risposta di un soggetto a situazioniContinua a leggere “Cos’è il coping? Scopriamolo insieme.”
Elena Rebecca Odelli, la forza di una sogno.
Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. Nelson Mandela Ognuno di noi, da bambino, ha avuto dei sogni più o meno ambiziosi. C’è chi immaginava di diventare uno scienziato, chi ingegnere, attore o astronauta. Oppure ancora chi sperava di avere un ristorante tutto suo, di fare il professore di letteraturaContinua a leggere “Elena Rebecca Odelli, la forza di una sogno.”
Silvia Gianatti, il valore delle parole.
Una sera di Gennaio del 2014, con un pancione di otto mesi, mi infilavo sotto il piumone reggendo in mano un libro sulla maternità che mi aveva appena regalato mio marito, in quanto le recensioni lo descrivevano in maniera entusiasta. Il testo in questione si chiamava Guarda che è normale di Silvia Gianatti. Ho divoratoContinua a leggere “Silvia Gianatti, il valore delle parole.”