Una parola per le mamme

È iniziata così. Avevo appena riposto gli avanzi della cena in frigorifero. In un attimo, una prepotente e subdola stanchezza mi ha imposto di accasciarmi a terra. Avevo la schiena appoggiata contro il pannello grigio del congelatore, le gambe rannicchiate verso il petto e le mani sulle ginocchia. Ero disorientata da quella tristezza arrivata così,Continua a leggere “Una parola per le mamme”

#perprendersiCurabisognariceverne – Intervista alla Doula Francesca Palazzetti

Volete l’amara verità? La verità è che le buste della spesa sono troppo pesanti se devi spingere una carrozzina con un neonato urlante di fame. E poi i punti tirano ancora tanto dopo il parto, ma tuo marito è dovuto rientrare al lavoro presto, e qualcosa bisogna pur comprare per sopravvivere. Almeno gli assorbenti postContinua a leggere “#perprendersiCurabisognariceverne – Intervista alla Doula Francesca Palazzetti”

Depressione post-partum e #unaparolaperlemamme

“…E mi dico alzati, almeno muoviti, ma queste lenzuola sono come sabbie mobili…” La fine del mondo – Anastasio   Per i non addetti ai lavori, la Depressione post-partum non si può apostrofare con la parola PAZZIA, ma è una vera e propria MALATTIA data una riduzione drammatica della SEROTONINA (il famoso ormone del buon umore).Continua a leggere “Depressione post-partum e #unaparolaperlemamme”

Come diventare bravi papà

Scritto da una donna, questo titolo può quasi sembrare una stonatura. Ma chi meglio di una mamma può aiutare un uomo a esprimersi al meglio nella professione più complicata del mondo: quella del genitore. In realtà, richiamando proprio uno dei miei ultimi articoli, che trovate qui, è molto più sensato che entrambe le figure genitorialiContinua a leggere “Come diventare bravi papà”