La Villa Borbone e il Premio Stellina.

Chi mi segue su Facebook o su Instagram, avrà sicuramente intuito che sto trascorrendo le mie vacanze in Toscana, a Viareggio.
L’estate in Versilia brilla di attività.
Tra queste non poteva mancare un concorso letterario: il Premio Stellina.
Sono venuta a conoscenza dell’evento culturale andando a visitare con i miei bimbi la maestosa Villa Borbone.

La Villa, restaurata e resa spazio polivalente dal Comune di Viareggio, si trova nella Pineta di Levante, con precisione, all’interno del parco Naturale S. Rossore.

 

L’elegante residenza si affaccia su un parco di 38000 metri quadri di verde e quiete, all’interno del quale sono collocati diffusori di musica e splendide Magnolie.

Il complesso monumentale rappresenta uno dei luoghi storici più affascinanti di Viareggio.

Oltre al corpo centrale, un tempo ad uso signorile, sono presenti anche due corpi laterali, sede dei servizi generali, quali la cappella-mausoleo dei Borboni del lato di Parma, con adiacente una limonaia in cui è possibile festeggiare matrimoni e altre celebrazioni; e dalla parte opposta, sulla destra, una struttura tecnologica adibita a sede congressuale.

 

 

 

All’interno di questa struttura, attualmente, è presente l’esposizione di foto, poesie, racconti, vignette e disegni del premio letterario Stellina, in collaborazione con la casa editrice Pezzini Editore.

L’edizione 2017 del premio, ideata e organizzata da Alessandro Verrastro, è stata condotta egregiamente dallo speaker radiofonico Loris Marchi, accompagnato da due vallette quali Barbara Donadio, modella ed ex concorrente del Grande Fratello, e da Antonella Rea, giornalista locale.

Alla kermesse viareggina, che si è tenuta sabato 5 Agosto, all’interno del music garden della Villa Borbone, erano presenti celebrità quali la produttricediscografica e giudice della prossima edizione di X Factor, Mara Maionchi, che ha parlato brevemente del suo nuovo libro scritto insieme al marito Alberto Salerno; i fratelli Amos e Matteo Bocelli, che hanno letto le poesie scritte dal padre alla loro nascita (due ragazzi genuini e simpatici); il maestro Andrea Tofanelli, che si è esibito con la tromba sulle dolci note di My Funny Valentine di Chet Backer (da brivido) e su un accenno della Tosca di Puccini; inoltre erano presenti Alessandro Pasquinucci collaboratore del Tirreno, e Melissa Aglietti, collaboratrice della Nazione.
Tra gli ospiti d’onore anche Gilberto Giaconi, tecnico audio della RAI, che ha presentato il gruppo gospel versiliese The Rising Sound, che mi ha davvero sorpresa ed emozionata.
Le bellissime opere amatoriali spiccavano per inventiva e originalità.

Ho portato con me un accompagnatore d’eccezione, il mio pupetto dormiente, che per fortuna ha resistito quasi fino alla fine.

 

La Notte di Stellina ha visto brillare in particolar modo Umberto Giannecchini per la fotografia, Simona Pasqua per la grafica, Giuseppe Mangini per il fumetto, Nunzio Buono per la Poesia, Mattia Bragadini per la Narrativa e Maria Gabriella Conti per il premio Multimedia.
Per quanto riguarda i premi speciali, Daniele Mansone ha vinto il premio Villa Borbone, mentre il premio International è andato a Roxana Elena Sandu, e il premio Stampa a Roberto Rossi. Inoltre, una giuria web ha assegnato il premio al migliore artista quale Gabriele Bonuccelli.

La serata si è conclusa con il trionfatore assoluto del premio Stellina, Umberto Giannecchini, primo al premio per la fotografia.
Quella che segue è la foto vincitrice del premio.

Invece questa è la mia preferita.

Per quanto mi riguarda, c’erano foto davvero belle, da non sembrare amatoriali. E poesie che mi hanno lasciato a bocca aperta.
Magari il prossimo anno parteciperò anch’io. Chissà. 😉

Vi lascio con la poesia che mi ha maggirmente copito, e con una foto con la Maionchi, che è troppo simpatica, ed è davvero una persona tanto gentile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...