Credo che in molti, leggendo questo titolo, sorrideranno ironici. In fondo, al giorno d’oggi, soprattutto per i più attempati, S. Valentino sembra una festa obsoleta e quasi ridicola, perché in fondo, l’amore, se c’è, andrebbe festeggiato tutti i giorni.
Invece non è proprio così.
Abbiamo musi lunghi e recriminazioni da ostentare. Frasi che potremmo anche tacere, perché il silenzio, si sa, vale più di mille parole. E poi ci sono quei gesti che non facciamo, perché dai, lui/lei ma se lo merita davvero? L’amore non lo celebriamo di continuo, anzi spesso lo ignoriamo, e con il tempo ci adagiamo sull’indifferenza delle emozioni.
S. Valentino è quel giorno in cui ci ricordiamo, inevitabilmente, che l’altro c’è, e non è solo la giusta cornice della nostra esistenza.
Quindi un regalo, un piccolo pensiero, ci fanno sentire considerati e rincuorati. Perché il sentimento che c’era è ancora presente, solo che capita di seppellirlo tra gli strati di stanchezza quotidiana o di dimenticarlo come le chiavi di casa e gli occhiali da sole. Ma la nostra metà, almeno nella maggior parte dei casi, vale molto di più e merita di essere ricordata.
Saprete ormai che S. Valentino per la mia famiglia è una data speciale, perché cade il compleanno del Pupone. Non potrò mai dimenticare la stanza in penombra dell’Ospedale Maggiore di Parma in cui, alle 6:25 di mattina del 14 Febbraio 2014, ho sentito per la prima volta piangere il mio bimbo.
Noi festeggeremo di sicuro. E poi che sono una romantica lo sanno in molti di voi.
Ogni anno, ovviamente, mi spremo su ciò che potrei comprare a mio marito e ogni volta impazzisco. Succede a tutti, vero?
Così ho deciso di raccogliere alcune idee regalo da condividere, e mi aspetto che facciate lo stesso con me. Uno scambio di fantasia.
Ecco alcune cose che ho già donato e altre che avrei in mente:
- Macchina dei pop-corn (Il papi ne va matto. Ci penso da tanto e magari è l’anno giusto per fargli questa sorpresa).
- Palloncino a elio con una scritta sopra, chiuso in una scatola. Quando l’aprirà volerà via e si potrebbe attaccare un dono come pesetto per trattenerlo, tipo un coupon per un massaggio, una bustina con uno slip, una scatolina contenete una cravatta o qualsiasi altro piccolo oggetto che possa far piacere. (Se siete un uomo potete legare un anello al palloncino, vi assicuro che sarà il regalo più gradito 😜).
- Un weekend per una fuga a due in qualche posto romantico, se ha una Spa è ancora meglio.
- Un mini corso che desiderano fare: vela, kitesurfing, paracadutismo, parapendio, fotografia, lingua, danza. Insomma, conoscerete di sicuro i gusti del/la vostro/a compagno/a, qualcosa troverete.
- Un album con le foto più importanti del vostro percorso a due, con alcune frasi vicino alle immagini più significative.
- Una scatola contenente svariati prodotti di bellezza, come creme, profumi, bagnoschiuma, shampoo e ciò che potrebbe piacergli/le di più.
- Una degustazione di cioccolatini in una fabbrica.
- Un percorso enogastronomico per due.
- Una tela con una vostra foto insieme stampata sopra.
- Per chi ama leggere, sarebbe bellissimo trovare il libro preferito dalla persona amata in prima edizione. (Queste sono menate per i malati come me. Se mi regalassero Orgoglio e Pregiudizio first edition impazzirei).
- Un biglietto per un concerto che desidera vedere da tanto.
Ecco, queste sono alcune delle cose che mi vengono in mente, tanto per uscire dal centesimo dopobarba e dal solito mazzo di fiori che per la cronaca, sono comunque sempre molto graditi.
Aspetto di sapere quali sono i regali che voi preferite o che farete.
E mi raccomando, la scatola di cioccolatini è d’obbligo.
A presto!
Io le ho cantato e suonato la “nostra” canzone. … 😊
Bravo! Un gesto romanticissimo nella sua semplicità. Credo lei lo abbia apprezzato tantissimo.
Grazie!